Il barattolo della felicità (o Happiness Jar) è un progetto nato dall'idea della scrittrice , autrice del best seller Mangia prega ama (Eat pray love). In un momento così particolare potrebbe essere una bella idea per non lasciare che si perdano nel nulla i piccoli gesti positivi e i bei momenti. ⓄⒸⒸⓄⓇⓇⒺⓃⓉⒺ --> ogni sera prima di andare a letto i bambini e i genitori annotano sul fogliettino quello che gli ha resi felici durante la giornata. QUALSIASI cosa vi abbia reso felice: un’abbraccio, un sorriso, una parola dolce, una conquista, un complimento, un bel voto, un gioco ecc. -->lasciate il barattolo in bella vista in un punto della casa di facile accesso ai bambini con foglietti e penna vicino. -->tutta la famiglia dovrà partecipare, aiutate i bambini a scrivere ma non correggeteli, lasciateli liberi di scrivere ciò che preferiscono. -->dopo un po’ di tempo, alcune settimane ad esempio, o nei momenti in cui vi sentite più tristi, aprite il barattolo e leggete insieme ciò che vi ha reso felice giorno per giorno. -->potete fare anche un altro barattolo intitolato: IL BARATTOLO DEI PERCHE' Spesso i bambini fanno molte domande e non sempre si riesce a rispondere rimandando e spengendo la curiosità. Tutte le volte che i bambini avranno delle domande da fare le potranno scrivere sul foglietto e metterle nel barattolo. Dopo un po’ di tempo riapriamo il barattolo e dedichiamo tutto il tempo necessario a dare le risposte, in questo modo daremo importanza e la giusta attenzione al momento. --> decidete insieme ai bambini tra quanto aprirete il barattolo e per farlo capire ancora meglio potete segnare sul calendario il giorno preciso così da renderlo un appuntamento speciale. COSA ABBIAMO IMPARATO Una volta aperto il barattolo, rivivere i momenti felici aiuterà tutta la famiglia ad allontanare la tristezza e lo sconforto, ritrovando un po’ di serenità e aiutando ad avere un atteggiamento positivo.
Elizabet Gilbert
Dott.ssa Giulia Settembrini